GARDA SOUNDS
Audio With External Links Item Preview

Share or Embed This Item
audio
GARDA SOUNDS
- Item Size
- 96.1M
suoni, voci, storie dalle rive del lago
laboratorio formativo multidisciplinare sull’ascolto
PRESENTAZIONE
GARDA SOUNDS è un percorso di formazione interdisciplinare dedicato allo sviluppo delle capacità creative e narrative degli studenti frequentanti il primo anno dell'UPT Scuola delle Professioni per il Terziario di Arco (due classi Prime per un totale di 34 allievi), percorso che si svolgerà nel periodo che intercorre i mesi di settembre 2021 e marzo 2022.
Il laboratorio stimolerà una riflessione sul tema della fragilità come condizione comune del nostro essere collettività, intesa come luogo fertile di incontro e di confronto e non come fattore discriminante o escludente.
Guidati da una équipe di specialisti nel campo formativo e sociale, i ragazzi avranno occasione di riflettere e di sviluppare un percorso creativo capace di tradurre in racconto la relazione nata dall’ascoltare.
CHI SIAMO
Idea, formazione e regia
Sara Maino
Collaborazione
Stefania Formisano
Formazione autobiografica
Tiziana Calzà, Laura Robustelli
Tiziana Calzà, Laura Robustelli
Coordinamento docenti
Matteo Zadra - UPT Arco
Archivi digitali e comunicazione
Davide Ondertoller
Davide Ondertoller
Destinatari
UPT Scuola delle Professioni per il Terziario - Arco - Classi Prime a.s. 2021-22Fondazione Caritro - Bando reti scuola-territorio 2021
UPT Scuola delle Professioni per il Terziario
APSP Casa Mia - Cantiere 26
Cooperativa Ephedra
Garda 20215 Cooperativa scs
Cooperativa Incontra
APSP Mnemoteca del Basso Sarca
Associazione Libera Mente - Portobeseno
Pedagogia hip hop - Milano
Comunità di valle Alto Garda e Ledro
Comune di Arco
Comune di Riva del Garda
Cassa Rurale Alto Garda - Rovereto

FASI
Il progetto GARDA SOUNDS mira a promuovere l’idea di scuola come fulcro di una rete sociale che dialoga e interagisce tanto all’esterno quanto all’interno.
Si pone come obiettivo quello di valorizzare la scuola come promotrice di reti sociali e territoriali, partecipe e attiva anche al di fuori del suo contesto, forte della sua funzione educativa; una scuola che si spinge oltre il suo compito programmatico e che sceglie di aprire il dialogo con realtá attive in ambito sociale.
Il laboratorio GARDA SOUNDS prevede cinque fasi in cui si realizzano, a scopo di allenamento e arricchimento:
• potenziamento della capacità di attenzione; esplorazione di sé attraverso l’ascolto, la narrazione autobiografica, il racconto e il disegno; allenamento sensoriale e apprendimento delle tecniche di registrazione digitale dei suoni “fragili” del territorio con mappatura e archiviazione sul web;
• audio registrazione di testimonianze: interviste condotte dagli studenti a ragazzi, giovani e adulti che hanno affrontato esperienze di fragilità, presso cooperative sociali diffuse sul territorio dell’Alto Garda;
• analisi, elaborazione e narrazione delle esperienze attraverso modalità artistiche e tecnologie web; creazione di archivi digitali e mappa riepilogativa online che documentano il percorso;
• pubblicazione degli archivi digitali
sviluppati durante il percorso: suoni ambientali del Garda,
testimonianze orali sulla fragilità, documentazione fotografica e video,
elaborazioni grafiche e testuali; contenuti consultabili anche attraverso una speciale mappa interattiva dedicata al progetto;
• presentazione pubblica di uno storytelling del percorso di laboratorio sviluppato dagli studenti partecipanti e i loro docenti, sia come narratori, che musicisti e tecnici. Tutti i protagonisti della ricerca-azione sono coinvolti nella performance: adolescenti, giovani, docenti, famiglie, anziani, educatori, operatori, aziende.

MOTIVAZIONI DI PROGETTO
La fragilità è un tratto forte e comune a tutti gli strati della società e la discriminazione basata sul pregiudizio ne è una conseguenza molto diffusa. Subirne lo stigma significa vivere ogni giorno nell’esclusione, nel rifiuto, nella vergogna e nella solitudine.
Anche nel nostro contesto territoriale questo rischio è forte perché il confronto con la diversità nasconde spesso la paura di specchiarsi nell'altro. In una società dell'immagine scoprirsi fragili significa leggersi deboli. Quando questi muri invisibili di autodifesa sono infranti, i giovani ritrovano e spesso scoprono l'esperienza rigenerante dell'incontro con l’altro da sé, con il diverso, condizione che permette di cogliere anche la propria unicità.
Riteniamo importante favorire percorsi e processi che facilitino il superamento di false dinamiche di autoreferenzialità comportamentale, per aprirsi invece allo scambio fruttuoso della convivenza nella fragilità, terreno fertile della costruzione di comunità resilienti.
Il progetto GARDA SOUNDS si conclude nella primavera 2022 con un corso di aggiornamento pedagogico per docenti sul tema della fragilità. Sono previsti anche alcuni incontri con le classi prime, i docenti e le famiglie per raccogliere feedback e valutazioni di progetto, nonchè per rilanciare un’idea di scuola accogliente e come fulcro di una rete sociale significativa.

CALENDARIO APPUNTAMENTI
Dal 1 settembre al 17 marzo 2022
Nr 23 Incontri (presentazioni, formazione, uscite sul territorio)
Nr 2 Performance di restituzione pubblica:
- aperto al pubblico > 10 marzo 2022 ore 15.00 presso Cantiere 26 di Arco > Destinatari: classi UPT, classi terze IC Nicolò d’Arco, genitori, partners, amministratori - info e prenotazione obbligatoria https://www.cantiere26.it/events/
- per le scuole > 17 marzo 2022 ore 10.30 presso Auditorium S. Giuseppe di Riva del Garda > Destinatari: classi terze IC Riva 1, IC Riva 2, classi ITET G. Floriani, CFP ENAIP Alberghiero Riva del Garda, partners, amministratori - adesione: cometisuona@gmail.com


ARCHIVI E RISORSE
Album fotografico, Flickr
Mappa interattiva, Umap
Archivio audio, Archive.org
- Addeddate
- 2021-09-18 07:56:43
- Identifier
- gardasounds
- Ocr
- tesseract 5.0.0-1-g862e
- Ocr_autonomous
- true
- Ocr_detected_lang
- it
- Ocr_detected_lang_conf
- 1.0000
- Ocr_detected_script
- Latin
- Ocr_detected_script_conf
- 1.0000
- Ocr_module_version
- 0.0.14
- Ocr_parameters
- -l ita+Latin
- Scanner
- Internet Archive HTML5 Uploader 1.6.4
comment
Reviews
There are no reviews yet. Be the first one to
write a review.
665 Views
DOWNLOAD OPTIONS
JPEG
Uplevel BACK
445.5K
gardasounds.jpg download
441.9K
incontri1.jpg download
380.8K
incontri2.jpg download
520.9K
incontri3.jpg download
IN COLLECTIONS
Community AudioUploaded by PORTOBESENO on